I vini toscani dell’Antica Fattoria La Parrina, specializzata nella vendita di vino, si possono fregiare della specifica D.O.C. La Parrina (fa eccezione l’Ansonica che è D.O.C. Costa dell’Argentario) e rappresentano l’esaltazione dei valori del territorio maremmano e delle tecniche di lavorazione biologica, messe a punto qui e oggetto di continue ricerche e implementazioni, per un risultato di gusto sempre più esclusivo. L’uva viene interamente prodotta dalle vigne all’interno dell'Antica Fattoria, che crescono secondo i ritmi naturali e sono coltivate con fertilizzanti naturali rispettando minuziosamente le caratteristiche botaniche di ognuna. L’uva viene raccolta a mano, trasportata nella cantina -attiva dal 1971- e accuratamente selezionata. Quindi vinificata in tini di acciaio inossidabile, con un perfetto controllo della temperatura e del processo fermentativo. Per preservare la qualità di ogni singola parcella vengono effettuate vinificazioni separate, in modo che si possano esprimere al meglio le caratteristiche di ogni grappolo, dettate dai diversi connubi tra suolo e microclima.
Così nascono i vini D.O.C. La Parrina, bianchi, rossi, da affinamento e le grappe. Tutti seguiti, durante la loro maturazione e sino all'imbottigliamento, da attenti controlli organolettici e di laboratorio. Creazioni uniche, che si possono trovare solo nell’Antica Fattoria La Parrina e rappresentano la scelta di chi sa coniugare “una buona beva” a tutte le occasioni.